Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Neurobiologo
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Neurobiologo altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team di ricerca. Il candidato ideale avrà una solida formazione accademica in neuroscienze, biologia o discipline affini, e una comprovata esperienza nella conduzione di esperimenti scientifici relativi al sistema nervoso. Il Neurobiologo sarà responsabile dello studio dei meccanismi cellulari e molecolari che regolano il funzionamento del cervello e del sistema nervoso, con l'obiettivo di comprendere le basi biologiche delle funzioni cognitive, comportamentali e delle patologie neurologiche.
Le principali attività includeranno la progettazione e l'esecuzione di esperimenti di laboratorio, l'analisi di dati complessi, la pubblicazione di risultati su riviste scientifiche e la partecipazione a conferenze internazionali. Il Neurobiologo collaborerà con altri ricercatori, medici e specialisti per sviluppare nuove strategie terapeutiche e diagnostiche per malattie neurodegenerative, disturbi psichiatrici e altre condizioni neurologiche.
Il ruolo richiede una profonda conoscenza delle tecniche di biologia molecolare, elettrofisiologia, imaging cerebrale e analisi bioinformatica. È fondamentale possedere eccellenti capacità di problem solving, spirito critico e attenzione ai dettagli. Il candidato dovrà inoltre essere in grado di lavorare sia in autonomia che in team multidisciplinari, gestendo progetti complessi e rispettando le scadenze.
Offriamo un ambiente di lavoro stimolante, opportunità di crescita professionale e accesso a tecnologie all'avanguardia. Se sei appassionato di neuroscienze e desideri contribuire all'avanzamento della conoscenza scientifica sul cervello umano, inviaci la tua candidatura.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Progettare ed eseguire esperimenti sul sistema nervoso
- Analizzare dati biologici e neuroscientifici
- Redigere e pubblicare articoli scientifici
- Collaborare con team multidisciplinari
- Partecipare a conferenze e seminari scientifici
- Sviluppare nuove tecniche di ricerca
- Supervisionare studenti e personale di laboratorio
- Gestire progetti di ricerca complessi
- Monitorare l'avanzamento delle attività sperimentali
- Mantenere aggiornate le conoscenze scientifiche
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea magistrale o dottorato in neuroscienze, biologia o affini
- Esperienza in laboratorio di neurobiologia
- Conoscenza di tecniche di biologia molecolare e cellulare
- Capacità di analisi statistica e bioinformatica
- Ottime doti comunicative e relazionali
- Conoscenza della lingua inglese scientifica
- Capacità di lavorare in team e in autonomia
- Problem solving e pensiero critico
- Esperienza nella stesura di pubblicazioni scientifiche
- Flessibilità e adattabilità a nuove tecnologie
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza nella ricerca neuroscientifica?
- Hai mai pubblicato articoli su riviste scientifiche?
- Quali tecniche di laboratorio conosci meglio?
- Come affronti la risoluzione di problemi complessi?
- Hai esperienza nella supervisione di studenti o personale?
- Quali software di analisi dati utilizzi?
- Come ti tieni aggiornato sulle novità scientifiche?
- Hai partecipato a progetti di ricerca internazionali?
- Qual è la tua esperienza con l'imaging cerebrale?
- Come gestisci il lavoro sotto pressione?